Altro su La Nostra Storia Notizie
-
Vicende storiche dell’antico Episcopio di Amalfi
di Salvatore D’Amato La localizzazione La diocesi di Amalfi viene attestata per la prima...
- Pubblicato Dicembre 15, 2016
- 0
-
I miracoli di Sant’Andrea raffigurati nelle lunette della Cripta
di Salvatore D’Amato e Giusy Severino Nel ciclo di affreschi del XVII sec....
- Pubblicato Novembre 22, 2016
- 0
-
La presenza di San Francesco ad Amalfi nelle antiche carte di una platea settecentesca
a cura del prof. Salvatore D’Amato In uno dei numerosi volumi manoscritti, già preso...
- Pubblicato Ottobre 4, 2016
- 0
-
27 giugno: dalla Liturgia alla Storia
Anche se postumo alla ricorrenza del 27 giugno, festa del Patrocinio di Sant’Andrea Apostolo,...
- Pubblicato Giugno 28, 2016
- 0
-
I Cortei delle quattro Repubbliche
La storia delle repubbliche marinare italiane, cui insufficiente attenzione è stata finora riservata in...
- Pubblicato Giugno 10, 2016
- 0
-
Le tre traslazioni della Chiesa amalfitana
di Salvatore D’Amato L’otto Maggio prossimo ricorrerà il DCCCVIII anniversario della Traslazione del corpo...
- Pubblicato Aprile 28, 2016
- 3
-
Viaggi e soggiorni in Europa nel primo Ottocento. Oltre Napoli, verso Amalfi e Sorrento
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, in collaborazione con l’Università degli Studi di...
- Pubblicato Aprile 11, 2016
- 0
-
La processione di Gesù morto
Nel precedente articolo sul Venerdì Santo ad Amalfi (clicca qui) abbiamo visto che che il...
- Pubblicato Marzo 24, 2016
- 0
-
Simbologia della porta di bronzo del Duomo di Amalfi, Porta della Misericordia del Giubileo
In questo Anno Santo Papa Francesco ha voluto in ogni Diocesi...
- Pubblicato Marzo 10, 2016
- 0
-
Chiesa della Santissima Trinità e di San Biagio – Note Storiche
La chiesa della SS.ma Trinità e di San Biagio olim di San Nicola dei greci –...
- Pubblicato Febbraio 2, 2016
- 0
ultimi post
-
11 luglio. Festa di S. Benedetto ad Amalfi
Al patrono d’Europa è dedicata la Chiesa certamente più frequentata...
- 8 Luglio 2022
- 0
-
La statua di S. Andrea e i suoi ornamenti
La statua d’argento di S. Andrea Apostolo, patrono di Amalfi,...
- 27 Giugno 2022
- 0
-
S. Filippo Neri e S. Ignazio di Loyola compatroni di Amalfi
Il quarto centenario della proclamazione di S. Filippo Neri e...
- 25 Maggio 2022
- 0
-
San Patrizio vescovo d’Irlanda
San Patrizio è il patrono e l’apostolo dell’Isola Verde e...
- 17 Marzo 2022
- 0
-
Santa Francesca Romana, religiosa
Nacque a Roma nel 1384. Cresciuta negli agi di una...
- 9 Marzo 2022
- 0
-
Santi Perpetua e Felicita
Questi due nomi ci presentano due gloriose eroine cristiane che...
- 7 Marzo 2022
- 0
-
San Gabriele dell’addolorata
Francesco Possenti nacque ad Assisi il 1° marzo nel 1838....
- 27 Febbraio 2022
- 0
-
Cattedra di San Pietro Apostolo
La cattedra di San Pietro (in latino Cathedra Petri) è...
- 22 Febbraio 2022
- 0
-
Santa Giacinta Marto – veggente di Fatima
Nata ad Aljustrel, Portogallo, 11 marzo 1910 – Morta a...
- 20 Febbraio 2022
- 0
-
15 Febbraio: Il miracolo della lingua di Sant’Antonio
La Lingua incorrotta del Santo di Padova: un mistero che...
- 15 Febbraio 2022
- 0
tempo che fa
Connection Error:http_request_failed
-
11 luglio. Festa di S. Benedetto ad Amalfi
Al patrono d’Europa è dedicata la Chiesa certamente più...
- 8 Luglio 2022
- 0
-
La statua di S. Andrea e i suoi ornamenti
La statua d’argento di S. Andrea Apostolo, patrono di...
- 27 Giugno 2022
- 0
-
S. Filippo Neri e S. Ignazio di Loyola compatroni di Amalfi
Il quarto centenario della proclamazione di S. Filippo Neri...
- 25 Maggio 2022
- 0
-
San Patrizio vescovo d’Irlanda
San Patrizio è il patrono e l’apostolo dell’Isola Verde...
- 17 Marzo 2022
- 0
-
Archivio registri parrocchiali
Anno 2014 – 2015 consulta i registri parrocchiali per...
- 4 Febbraio 2014
- 3
-
Le tre traslazioni della Chiesa amalfitana
di Salvatore D’Amato L’otto Maggio prossimo ricorrerà il DCCCVIII...
- 28 Aprile 2016
- 3