Tutti gli articoli taggati: "feste"
-
Il 28 gennaio ricordiamo il Ritrovamento del Capo di S. Andrea: sarebbe auspicabile una svolta!
Lunedì 28 gennaio prossimo la Città di Amalfi rinnoverà la celebrazione della memoria del ritrovamento del Capo di S.Andrea avvenuto, insieme a quello di altre reliquie dell’Apostolo, il 28 gennaio 1846 durante l’episcopato di Mons. Mariano Bianco....
- Pubblicato Gennaio 26, 2019
-
La solennità dell’Immacolata Concezione ad Amalfi
La festa dell’Immacolata ha sempre rappresentato per il popolo cristiano e soprattutto per le genti dell’Italia Meridionale un momento privilegiato in prossimità del Natale per esprimere la devozione e l’affetto verso la Madre di Gesù. Anche questa...
- Pubblicato Dicembre 7, 2018
-
Amalfi festeggia San Biagio
“Per intercessione di San Biagio , vescovo e martire , il Signore ti liberi dal mal di gola e da ogni altro male ” è la formula rituale,tanto cara agli Amalfitani,che il presule di turno prega durante...
- Pubblicato Gennaio 31, 2018
-
1 agosto, festa di S. Alfonso Maria de’ Liguori in Cattedrale
Il 1 agosto la Chiesa celebra la memoria liturgica di colui che fu definito ‘ il più santo tra i napoletani e il più napoletano tra i santi’. Si tratta di S. Alfonso Maria de’ Liguori. Nato a...
- Pubblicato Luglio 31, 2017
-
Benedizione delle donne nel centenario di Santa Rita in Amalfi
Benedizione delle donne O Dio che hai creato la donna dalla costola del maschio perché senza di lei l’uomo non potrebbe essere immagine di Dio. Tu dopo il peccato di Adamo dicesti al serpente che come una...
- Pubblicato Luglio 19, 2017
-
21 luglio 2017 – Santa Rita da 100 anni ad Amalfi
Da oggi fino a venerdì la Comunità Parrocchiale di Amalfi celebrerà il significativo evento del centenario della presenza della statua di S. Rita presso il Santuario della Madonna del Rosario a Valle dei Mulini. L’immagine realizzata dai...
- Pubblicato Luglio 18, 2017
-
Festa di S. Benedetto ad Amalfi
Domani la Chiesa celebra la festa di S. Benedetto abate. In realtà l’antica data della sua festa è quella del 21 marzo, giorno in cui ricorda il suo Transito al cielo. Poiché pero questa giornata ricorre sempre nel...
- Pubblicato Luglio 10, 2017
-
Amalfi festeggia San Biagio
Il 3 febbraio, la chiesa fa memoria di San Biagio. SAN BIAGIO, o San Biagio di Sebaste (III secolo – Sebaste, 316), è stato un vescovo cattolico e santo armeno.Vissuto tra il III e il IV secolo...
- Pubblicato Febbraio 3, 2017
-
Immacolata Concezione, suggestiva processione, ed è già tradizione.
Abbiamo festeggiato oggi, l’Immacolata Concezione, creatura umana, preservata dalla macchia del peccato originale. Questo è l’inizio di una storia nuova di cui anche noi siamo parte: la storia della redenzione iniziata da Dio nella casa di Anna...
- Pubblicato Dicembre 11, 2016
-
Solenni Festeggiamenti di Sant’Andrea Apostolo – PROGRAMMA –
“Sant’Andrea a nev mborea” (Sant’Andrea la neve si avvicina) è un antico proverbio dei nostri avi che attraverso la metafora annunciavano l’arrivo delle basse temperature durante i giorni che anticipano la solennità dell’ Apostolo protettore di Amalfi....
- Pubblicato Novembre 28, 2016