La Voce del Pastore
-
Religiosità e cultura in Amalfi nel secolo XV
dalla Voce del Pastore del marzo 1979 Religiosità e cultura in Amalfi nel secolo XV Le disposizioni...
-
Papa Wojtyla
dalla Voce del Pastore del novembre 1978 Papa Wojtyla Uomo del dialogo è della speranza di...
-
Valore storico delle Regate
dalla Voce del Pastore del maggio 1977 Valore storico delle Regate di Giuseppe Alessandro Gargano ...
Altro su La Voce del Pastore Notizie
-
Andrea visiterà le nostre parrocchie per accendere la speranza
Oggi 8 maggio 2014 nell’anniversario della Traslazione, delle reliquie di Sant’Andrea ad Amalfi, nel...
- Pubblicato Maggio 8, 2014
- 0
-
Gli eventi che Papa Innocenzo non avrebbe mai voluto
dalla Voce del Pastore del dicembre 2007 Gli eventi che Papa Innocenzo non avrebbe...
- Pubblicato Maggio 6, 2014
- 0
-
27 giugno: un punto fermo nella nostra storia religiosa
dalla Voce del Pastore del maggio 1975 27 giugno: un punto fermo nella nostra...
- Pubblicato Maggio 5, 2014
- 0
-
Il panorama di Amalfi
dalla Voce del Pastore dell’ottobre 1974 Il panorama di Amalfi di Enrico Caterina...
- Pubblicato Aprile 22, 2014
- 0
-
Quaresima Tempo di Grazia
dalla Voce del Pastore di febbraio 1973 Quaresima Tempo di Grazia (d.a) Il 7...
- Pubblicato Aprile 16, 2014
- 0
-
Storia figurativa di Amalfi, un capolavoro di Diodoro Cossa
dalla Voce del Pastore del marzo 1973 Storia figurativa di Amalfi, un capolavoro di Diodoro Cossa...
- Pubblicato Aprile 10, 2014
- 0
-
La Voce del Pastore: mezzo secolo che rivive
dalla Voce del Pastore dell’ottobre del 1972 I Giovani osservano Un nostro problema: lo...
- Pubblicato Marzo 29, 2014
- 0
ultimi post
-
11 luglio. Festa di S. Benedetto ad Amalfi
Al patrono d’Europa è dedicata la Chiesa certamente più frequentata...
- 8 Luglio 2022
- 0
-
La statua di S. Andrea e i suoi ornamenti
La statua d’argento di S. Andrea Apostolo, patrono di Amalfi,...
- 27 Giugno 2022
- 0
-
S. Filippo Neri e S. Ignazio di Loyola compatroni di Amalfi
Il quarto centenario della proclamazione di S. Filippo Neri e...
- 25 Maggio 2022
- 0
-
San Patrizio vescovo d’Irlanda
San Patrizio è il patrono e l’apostolo dell’Isola Verde e...
- 17 Marzo 2022
- 0
-
Santa Francesca Romana, religiosa
Nacque a Roma nel 1384. Cresciuta negli agi di una...
- 9 Marzo 2022
- 0
-
Santi Perpetua e Felicita
Questi due nomi ci presentano due gloriose eroine cristiane che...
- 7 Marzo 2022
- 0
-
San Gabriele dell’addolorata
Francesco Possenti nacque ad Assisi il 1° marzo nel 1838....
- 27 Febbraio 2022
- 0
-
Cattedra di San Pietro Apostolo
La cattedra di San Pietro (in latino Cathedra Petri) è...
- 22 Febbraio 2022
- 0
-
Santa Giacinta Marto – veggente di Fatima
Nata ad Aljustrel, Portogallo, 11 marzo 1910 – Morta a...
- 20 Febbraio 2022
- 0
-
15 Febbraio: Il miracolo della lingua di Sant’Antonio
La Lingua incorrotta del Santo di Padova: un mistero che...
- 15 Febbraio 2022
- 0
tempo che fa
Connection Error:http_request_failed
-
11 luglio. Festa di S. Benedetto ad Amalfi
Al patrono d’Europa è dedicata la Chiesa certamente più...
- 8 Luglio 2022
- 0
-
La statua di S. Andrea e i suoi ornamenti
La statua d’argento di S. Andrea Apostolo, patrono di...
- 27 Giugno 2022
- 0
-
S. Filippo Neri e S. Ignazio di Loyola compatroni di Amalfi
Il quarto centenario della proclamazione di S. Filippo Neri...
- 25 Maggio 2022
- 0
-
San Patrizio vescovo d’Irlanda
San Patrizio è il patrono e l’apostolo dell’Isola Verde...
- 17 Marzo 2022
- 0
-
Archivio registri parrocchiali
Anno 2014 – 2015 consulta i registri parrocchiali per...
- 4 Febbraio 2014
- 3
-
Le tre traslazioni della Chiesa amalfitana
di Salvatore D’Amato L’otto Maggio prossimo ricorrerà il DCCCVIII...
- 28 Aprile 2016
- 3