Attraverso le immagini
-
L’Annunciazione, virtù dell’obbedienza
L’Annunciazione è un dipinto murale, (cm 230 x 321), eseguito nel 1440 circa, ad affresco, da Guido di Pietro,...
-
La Madonna del Granduca umanizzazione di Maria
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede. “La...
-
Michelangelo: La Creazione di Adamo
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede. “Dio creò...
Altro su Attraverso le immagini Notizie
-
Il Cristo morto di Mantegna mistero e valore redentivo del Sabato Santo
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede....
- Pubblicato Febbraio 11, 2016
- 0
-
La Crocifissione del Chiostro del Paradiso di Amalfi
“Attraverso le immagini…” i capolavori dell’arte testimonianza di Fede. – La Crocifissione del Chiostro del Paradiso...
- Pubblicato Agosto 31, 2015
- 0
-
Raffaello Sanzio e il Mistero dell’Eucarestia
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede....
- Pubblicato Agosto 25, 2015
- 0
-
“L’Ultima Cena”, un tradimento che trasfigura l’arte
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede....
- Pubblicato Agosto 14, 2015
- 0
-
La Pietà: Santità di Maria, opera di Michelangelo Buonarroti
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede....
- Pubblicato Luglio 28, 2015
- 0
-
Rembrandt e la Negazione di Pietro: “uno dei grandi profeti della civiltà”
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di...
- Pubblicato Luglio 22, 2015
- 0
-
I Capolavori dell’arte testimonianza di Fede
Con questo primo articolo vi proponiamo la rubrica “Attraverso le immagini…“, un percorso della Storia dell’Arte...
- Pubblicato Luglio 16, 2015
- 0
ultimi post
-
11 luglio. Festa di S. Benedetto ad Amalfi
Al patrono d’Europa è dedicata la Chiesa certamente più frequentata...
- 8 Luglio 2022
- 0
-
La statua di S. Andrea e i suoi ornamenti
La statua d’argento di S. Andrea Apostolo, patrono di Amalfi,...
- 27 Giugno 2022
- 0
-
S. Filippo Neri e S. Ignazio di Loyola compatroni di Amalfi
Il quarto centenario della proclamazione di S. Filippo Neri e...
- 25 Maggio 2022
- 0
-
San Patrizio vescovo d’Irlanda
San Patrizio è il patrono e l’apostolo dell’Isola Verde e...
- 17 Marzo 2022
- 0
-
Santa Francesca Romana, religiosa
Nacque a Roma nel 1384. Cresciuta negli agi di una...
- 9 Marzo 2022
- 0
-
Santi Perpetua e Felicita
Questi due nomi ci presentano due gloriose eroine cristiane che...
- 7 Marzo 2022
- 0
-
San Gabriele dell’addolorata
Francesco Possenti nacque ad Assisi il 1° marzo nel 1838....
- 27 Febbraio 2022
- 0
-
Cattedra di San Pietro Apostolo
La cattedra di San Pietro (in latino Cathedra Petri) è...
- 22 Febbraio 2022
- 0
-
Santa Giacinta Marto – veggente di Fatima
Nata ad Aljustrel, Portogallo, 11 marzo 1910 – Morta a...
- 20 Febbraio 2022
- 0
-
15 Febbraio: Il miracolo della lingua di Sant’Antonio
La Lingua incorrotta del Santo di Padova: un mistero che...
- 15 Febbraio 2022
- 0
tempo che fa

17°C
-
11 luglio. Festa di S. Benedetto ad Amalfi
Al patrono d’Europa è dedicata la Chiesa certamente più...
- 8 Luglio 2022
- 0
-
La statua di S. Andrea e i suoi ornamenti
La statua d’argento di S. Andrea Apostolo, patrono di...
- 27 Giugno 2022
- 0
-
S. Filippo Neri e S. Ignazio di Loyola compatroni di Amalfi
Il quarto centenario della proclamazione di S. Filippo Neri...
- 25 Maggio 2022
- 0
-
San Patrizio vescovo d’Irlanda
San Patrizio è il patrono e l’apostolo dell’Isola Verde...
- 17 Marzo 2022
- 0
-
Archivio registri parrocchiali
Anno 2014 – 2015 consulta i registri parrocchiali per...
- 4 Febbraio 2014
- 3
-
Le tre traslazioni della Chiesa amalfitana
di Salvatore D’Amato L’otto Maggio prossimo ricorrerà il DCCCVIII...
- 28 Aprile 2016
- 3