Attraverso le immagini
-
L’Annunciazione, virtù dell’obbedienza
L’Annunciazione è un dipinto murale, (cm 230 x 321), eseguito nel 1440 circa, ad affresco, da Guido di Pietro,...
-
La Madonna del Granduca umanizzazione di Maria
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede. “La...
-
Michelangelo: La Creazione di Adamo
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede. “Dio creò...
Altro su Attraverso le immagini Notizie
-
Il Cristo morto di Mantegna mistero e valore redentivo del Sabato Santo
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede....
- Pubblicato Febbraio 11, 2016
- 0
-
La Crocifissione del Chiostro del Paradiso di Amalfi
“Attraverso le immagini…” i capolavori dell’arte testimonianza di Fede. – La Crocifissione del Chiostro del Paradiso...
- Pubblicato Agosto 31, 2015
- 0
-
Raffaello Sanzio e il Mistero dell’Eucarestia
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede....
- Pubblicato Agosto 25, 2015
- 0
-
“L’Ultima Cena”, un tradimento che trasfigura l’arte
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede....
- Pubblicato Agosto 14, 2015
- 0
-
La Pietà: Santità di Maria, opera di Michelangelo Buonarroti
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di Fede....
- Pubblicato Luglio 28, 2015
- 0
-
Rembrandt e la Negazione di Pietro: “uno dei grandi profeti della civiltà”
“Attraverso le immagini…“, percorso di Storia dell’Arte nella simbologia di capolavori, testimonianza di...
- Pubblicato Luglio 22, 2015
- 0
-
I Capolavori dell’arte testimonianza di Fede
Con questo primo articolo vi proponiamo la rubrica “Attraverso le immagini…“, un percorso della Storia dell’Arte...
- Pubblicato Luglio 16, 2015
- 0
ultimi post
-
Dedicazione Basilica Lateranense
All’inizio del IV secolo, Roma cominciò a cambiare il suo...
- 9 Novembre 2020
- 0
-
San Carlo Borromeo, vescovo
Nato nel 1538 nella Rocca dei Borromeo, sul Lago Maggiore,...
- 4 Novembre 2020
- 0
-
Santa Silvia, madre di san Gregorio Magno
Silvia è stata la madre di san Gregorio Magno, papa...
- 3 Novembre 2020
- 0
-
Tutti i Santi
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di...
- 1 Novembre 2020
- 0
-
Santi Simone e Giuda Apostoli
Il primo era soprannominato Cananeo o Zelota, e l’altro, chiamato...
- 28 Ottobre 2020
- 0
-
Conoscete la storiella di “Giorgio se ne vò jì e ‘o vescovo ne ‘o vò mannà”?
Quante volte avete sentito l’espressione napoletana “Giorgio se ne vò...
- 26 Ottobre 2020
- 0
-
Beato Bonaventura da Potenza, francescano conventuale
Bonaventura da Potenza, al secolo Carlo Antonio Gerardo Lavanga (Potenza,...
- 26 Ottobre 2020
- 0
-
San Luca evangelista
Figlio di pagani, Luca appartiene alla seconda generazione cristiana. Compagno...
- 18 Ottobre 2020
- 0
-
San Gerardo Maiella religioso redentorista
Gerardo Maiella (Muro Lucano, 6 aprile 1726 – Materdomini, 16...
- 16 Ottobre 2020
- 0
-
Santa Teresa d’Avila Vergine e Dottore della Chiesa
Nata nel 1515, fu donna di eccezionali talenti di mente...
- 15 Ottobre 2020
- 0
tempo che fa

10°C
-
Dedicazione Basilica Lateranense
All’inizio del IV secolo, Roma cominciò a cambiare il...
- 9 Novembre 2020
- 0
-
Santa Silvia, madre di san Gregorio Magno
Silvia è stata la madre di san Gregorio Magno,...
- 3 Novembre 2020
- 0
-
Santi Simone e Giuda Apostoli
Il primo era soprannominato Cananeo o Zelota, e l’altro,...
- 28 Ottobre 2020
- 0
-
Le tre traslazioni della Chiesa amalfitana
di Salvatore D’Amato L’otto Maggio prossimo ricorrerà il DCCCVIII...
- 28 Aprile 2016
- 3
-
Santa Maria delle Grazie di Casa Milano e Madonna della Neve
La chiesa occupa il sito dell’antico tempio dedicato ai...
- 31 Maggio 2014
- 2