Amalfi festeggia San Biagio

di - del 31 Gennaio 2018 © diritti riservati

“Per intercessione di San Biagio , vescovo e martire , il Signore ti liberi dal mal di gola e da ogni altro male ” è la formula rituale,tanto cara agli Amalfitani,che il presule di turno prega durante la benedizione della gola in occasione della Festa di San Biagio, venerato nella Chiesa di San Nicola dei Greci.San Biagio (III secolo – Sebaste, 316), è stato un vescovo cattolico e santo armeno.Vissuto tra il III e il IV secolo a Sebaste in Armenia (Asia Minore) è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Era medico e venne nominato vescovo della sua città. A causa della sua fede venne imprigionato dai Romani, durante il processo rifiutò di rinnegare la fede cristiana; per punizione fu straziato con i pettini di ferro, che si usano per cardare la lana. Morì decapitato. San Biagio muore martire tre anni dopo la concessione della libertà di culto nell’Impero Romano (313). Una motivazione plausibile sul suo martirio può essere trovata nel dissidio tra Costantino I e Licinio, i due imperatori-cognati (314), che portò a persecuzioni locali, con distruzione di chiese, condanne ai lavori forzati per i cristiani e condanne a morte per i vescovi.

Amalfi venera San Biagio nella caratteristica chiesetta incastonata ai piedi del Monte Falconcello. Costituita da un’unica navata coperta con volta a botte, presenta decorazioni barocche. All’interno sono custodite alcune tavole rinascimentali a soggetto sacro e vi è un pavimento in ceramica della fine del XVIII sec. Il campanile, in stile moresco, è degli ultimi anni del secolo scorso. La chiesa è sede della Confraternita della SS. Trinità e San Nicola dei Greci sin dal 1577. La confraternita a cui poi si associò il culto di San Biagio, risulta essere stata istituita nel XVI secolo. La definizione “dei greci” probabilmente serviva a distinguerne il rito praticato e dunque differente da quello latino. La dedicazione a San Nicola, inoltre, fa riferimento alla fama che si diffuse in seguito alla furtiva traslazione delle reliquie del Santo dalla città di Myra, in Turchia, a Bari tra l’XI e il XII secolo. Le insegne dei confratelli di San Nicola erano estremamente semplici in quanto non prevedevano l’utilizzo di mozzette per tutti i confratelli. Gli adepti indossavano un semplice camice con cappuccio caratterizzato da una striscia di peli bianchi all’indietro e un bastone a mo’ di pellegrini, come si evince dalle Relaziones ad limina in cui si legge “… baculo in manibus ad instar peregrinorum”; soltanto il priore indossava la mozzetta color verde. Dal 1974 nella chiesa amalfitana si venera una reliquia del santo armeno donata alla confraternita dal Vescovo di Maratea.

Per gli Amalfitani, non partecipare alla festa di San Biagio è come non mantenere una tradizione di famiglia. Infatti , fin dalla tenera età, tutti gli i bambini del centro della costiera e non, vengono accompagnati dai propri genitori presso la Chiesetta per partecipare alla Santa Messa con la benedizione della gola che avviene tramite l’unzione della gola con l’olio benedetto di San Biagio dal mal di gola e da ogni altro male” che viene impartita dal sacerdote al termine delle Sante Messe che, quest’anno verranno celebrate alle 7,30 (con benedizione del pane benedetto e dell’olio) 9-10-11. Al pomeriggio due Sante Messe, una alle 16, mentre l’altra alle 17,30,preceduta dalla recita del Santo Rosario,al cui termine si snoderà la processione con il simulacro del Santo fino alla cappella dell’Annunziata. Al rientro il tradizionale “incendio” del campanile.
Durante la giornata i confratelli, distribuiranno il pane benedetto.
La festa sarà anticipata dal triduo di preparazione spirituale nei giorni 30-31-1 Febbraio con recita del Santo Rosario alle 17 e la celebrazione Eucaristica con recita della coroncina alle 17,30

Letto 38314 volte

Print Friendly, PDF & Email
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (vota, clicca sulle stelline)
Loading...
Avatar

Info Giovanni Fusco